Questa tesi su Insegnare le relazioni topologiche ai bambini nei primi anni della scuola primaria si concentra sulle difficoltà che i bambini incontrano nel processo di apprendimento in particolare nella formazione di concetti che riguardano la lateralità le direzioni cardinali e altri principi guida. È giustificato dal fatto che molti bambini hanno difficoltà a comprendere le relazioni topologiche e a mettere in relazione le direzioni laterali con quelle cardinali (destra/est sinistra/ovest fronte/nord e retro/sud). Anche a causa della difficoltà di insegnare la geografia nell'educazione della prima infanzia e di conseguenza della scarsa importanza data ai contenuti geografici. Il testo affronta la Teoria dell'attività proposta da Leontiev perché sostiene le basi del rapporto tra chi insegna e chi apprende. Essa spiega il processo di costruzione dei concetti e di comprensione di alcune attività svolte nell'ambiente scolastico. Un'altra base è Vygotskij perché sottolinea l'azione e l'apprendimento come un processo che si svolge dall'esterno verso l'interno ed è pieno di storicità.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.