Le fratture diafisarie negli adolescenti (femore tibia e perone omero radio e ulna) pongono un dilemma riguardo al trattamento ottimale. Durante questo periodo lo scheletro è in fase di crescita attiva quindi qualsiasi forma di trattamento dovrebbe essere tale da non limitare la mobilità/facilità di cura del bambino come avviene in diverse modalità di trattamento conservative e dall'altro lato non dovrebbe danneggiare le estremità in crescita dell'osso come può accadere in alcune procedure operative come l'inchiodatura rigida. Tenendo presenti questi problemi l'approccio più adatto ed equilibrato per gestire queste fratture negli adolescenti è l'inchiodatura intramidollare elastica. Si tratta di una tecnica semplice e minimamente invasiva con un impianto minimo. La dissezione dei tessuti molli la perdita di sangue e i danni estetici sono minimi. La curva di apprendimento è ridotta e non vi è alcun rischio di piaghe da decubito o disturbi della crescita. L'inchiodatura intramidollare elastica offre una combinazione di mobilità elastica e stabilità. Anche i tessuti viventi forniscono stabilità e aiutano la rapida guarigione con un disturbo minimo della crescita consentendo così un rapido ritorno della funzionalità: si tratta quindi di un metodo di trattamento fisiologico.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.