Uno dei trattamenti più efficaci per un dente guasto è la sostituzione con un impianto. La ricerca attuale si concentra sull'ottimizzazione del mantenimento dei tessuti molli e duri intorno agli impianti. L'inserimento immediato di un impianto che prevede l'inserimento di un impianto subito dopo l'estrazione del dente sta diventando sempre più popolare a causa della richiesta da parte dei pazienti di risultati rapidi e di risultati estetici migliori. La tempistica dell'inserimento dell'impianto - classificato come immediato precoce o tardivo - può avere un impatto sui tessuti molli e duri influenzando il successo a lungo termine e la soddisfazione del paziente. L'inserimento immediato dell'impianto sperimentato per la prima volta negli anni '70 prevede l'inserimento dell'impianto nell'alveolo subito dopo l'estrazione riducendo il tempo complessivo di trattamento e preservando la cresta alveolare. Tuttavia questa tecnica può richiedere un innesto osseo per riempire lo spazio tra l'impianto e la parete dell'alveolo noto come spazio di salto. L'uso di innesti ossei in particolare di materiali autologhi o di alternative come gli allotrapianti contribuisce a migliorare la rigenerazione e la stabilità dell'osso. È stato dimostrato che tecniche avanzate come l'uso di concentrati piastrinici come i Fattori di Crescita Concentrati (CGF) e la Fibrina Ricca di Piastrine (PRF) favoriscono la rigenerazione e la stabilità dell'osso.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.