La nozione di intelligenza e di intelligenza umana in particolare è complessa in quanto diversi campi scientifici cercano di affrontarla o meglio di concentrarsi su di essa. Questo studio filosofico si è posto il compito seguendo Bergson di presentare l'intelligenza umana come mezzo per rendere possibile l'adattamento. Per farlo dobbiamo innanzitutto superare la concezione meccanicistica dell'intelligenza umana che riduce l'intelligenza a determinare e conoscere in anticipo tutto ciò che accadrà. Al contrario la tesi avanzata da Henri Bergson e sostenuta da questo lavoro ci invita a intendere l'intelligenza come una facoltà che si applica prima di tutto attraverso l'azione per risolvere qualsiasi difficoltà. In questo senso l'intelligenza è intesa come azione perché attraverso l'azione l'uomo persegue un obiettivo preciso come la realizzazione di uno strumento per un qualche scopo. Per raggiungere il suo pieno potenziale l'intelligenza deve basarsi sul lungo termine attingendo all'immaginazione e all'intuizione oltre che alle dinamiche della creatività. Quindi per risolvere un problema è necessario fare affidamento su questi fattori
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.