Immaginate di essere trasportati con me nel IV secolo a.C. in visita a Ippocrate nella sua scuola di medicina sull'isola di Kos. Lì impariamo a bilanciare l'alimentazione e l'attività fisica e mentale in uno stile di vita personalizzato per prevenire le malattie e quando è necessario ricorrere a farmaci e trattamenti. Abbiamo visto che a Kos in un modo che non ha precedenti nella storia gli incantesimi e i riti religiosi lasciano il posto a una medicina empirica basata su fondamenti filosofici e proto-scientifici. Oltre a questi fondamenti questo libro sottolinea la rilevanza dell'atteggiamento umano e professionale del medico ippocratico basato su un'etica e una retorica specifiche nel trattare con i pazienti le loro anime e le loro sofferenze. Qualche decennio dopo Platone descrive il medico ideale ispirato a Ippocrate che dialoga e conquista la fiducia del paziente con la sua arte parla in modo tempestivo di diagnosi e prognosi ed è sempre rassicurante. Niente di più attuale per i nostri tempi in cui la tecnologia e il protocollo mettono in secondo piano la cura del paziente. Anche oggi i pazienti possono trarre beneficio dalla rivalutazione di antichi concetti presentati in questo libro come tekné filantropia kairós isomoiria dietai pharmakon.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.