Jackson Pollock (1912-1956) non solo ammirava Pablo Picasso ma si confrontava attivamente con lui il che si riflette in modo determinante nelle sue opere dal 1938 circa fino all'inizio degli anni '40. Il presente libro tratta il modo in cui Pollock ha tradotto questo confronto e con quali opere ha reagito all'artista francese. Gli studi su Guernica segnano il primo incontro e confronto di Pollock con Picasso. Segue poi il periodo della ricerca di un proprio linguaggio pittorico influenzato da John Graham e dall'interesse per l'arte tribale a cui fa seguito un'analisi delle somiglianze e delle differenze tra i due artisti sulla base di esempi concreti. Una sintesi riassume ogni capitolo e risponde infine alla domanda su come Pollock abbia reagito a Picasso e dove lo abbia portato questo confronto.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.