L'attentato dell'11 settembre 2001 è stato un evento politico studiato da molti lavori accademici da diverse prospettive. Questo libro propone l'approccio del quadro teorico di Carl Schmitt filosofo tedesco che ha lavorato molto sul concetto di nemico per comprendere il fenomeno politico attraverso opere come Il concetto di politico e Teoria del partigiano.Analizzando i Public Papers rilasciati dal Presidente Bush dopo l'attentato cerchiamo di rispondere alle seguenti domande: chi è il nemico politico come si caratterizza questo nemico politico come deve essere affrontato il nemico politico e cosa costituisce questo nemico per l'identità politica del Paese?Il quadro teorico di Schmitt ci permette di mostrare che quando Bush dichiara una guerra globale al terrorismo l'istituzione della guerra giusta viene rianimata esponendo le conseguenze dirette di questo principio di guerra per l'umanità. Allo stesso tempo il terrorista rompe con alcune caratteristiche del nemico tradizionale secondo il diritto pubblico europeo descritto da Schmitt caratteristiche che sono fondamentali per comprendere la guerra globale al terrorismo.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.