<p style=margin-right: 0px; margin-bottom: 1.41575em; margin-left: 0px; color: rgb(109 109 109); font-family: Source Sans Pro HelveticaNeue-Light Helvetica Neue Light Helvetica Neue Helvetica Arial Lucida Grande sans-serif; font-size: medium; text-align: justify;>La bella estate è il titolo di questa raccolta di romanzi brevi di Cesare Pavese pubblicata nel 1949. Il volume è composto da tre testi: La bella estate Il diavolo sulle colline e Tra donne sole. Con essi Pavese si aggiudica il Premio Strega nel 1950. I tre romanzi brevi seppur compiuti in se stessi sono accomunati dalla tematica del passaggio traumatico dall'età adolescenziale a quella adulta che porta inevitabilmente i protagonisti alla delusione e alla frustrazione. L'ambientazione scelta per questo trittico è prevalentemente cittadina a differenza di altre opere di questo periodo anche se la campagna rimane comunque presente sullo sfondo delle storie.</p><p style=margin-right: 0px; margin-bottom: 1.41575em; margin-left: 0px; color: rgb(109 109 109); font-family: Source Sans Pro HelveticaNeue-Light Helvetica Neue Light Helvetica Neue Helvetica Arial Lucida Grande sans-serif; font-size: medium; text-align: justify;>Si tratta di un clima morale un incontro di temi una temperie ricorrente in libero gioco di fantasia. Un tema ricorrente in ciascuno dei vari intrecci e ambienti è quello della tentazione dell'ascendente che i giovani sono tutti condannati a subire. Un altro è la ricerca affannata del vizio il bisogno baldanzoso di violare la norma di toccare il limite. Un altro l'abbattersi della naturale sanzione sul più incolpevole e inerme sul più giovane. (Cesare Pavese)</p>
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.