La lettura è un processo cognitivo e affettivo che permette di stabilire un circolo dialogico. A tal fine la biblioteca di classe permette ai lettori di costruire la loro comprensione attraverso letture che consentono loro di partecipare con le loro esperienze le loro appropriazioni i loro immaginari. È un luogo di incontro che implica l'incontro e il dialogo perché è da questi dialoghi tra diversi lettori i testi e le loro culture che si costruisce la comprensione. L'obiettivo di questo articolo è presentare un'esperienza di lettura letteraria critico-creativa a partire dalla biblioteca stessa come spazio relazionale per condividere e imparare tra le letture per trovare significati diversi condividendo le esperienze e scambiando ciò che viene compreso da ogni individualità di lettura.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.