La comunicazione della salute da una prospettiva ambientale

About The Book

Il libro analizza i motivi per cui la campagna Kin-Bopeto a Kinshasa non è riuscita pienamente a migliorare la gestione dei rifiuti nonostante il suo alto profilo. L'idea principale è che l'efficacia della comunicazione sulla salute pubblica e sull'ambiente dipende dalla percezione e dall'integrazione attiva dei messaggi da parte della popolazione e non dalla semplice diffusione. Ciò evidenzia il divario tra le intenzioni politiche e l'impatto effettivo delle condizioni di vita insalubri nelle città.L'insalubrità a Kinshasa è un problema complesso legato alla comunicazione e alle realtà socioculturali. Lo studio dimostra che la consapevolezza di una campagna non è garanzia di una comprensione approfondita o di un cambiamento comportamentale duraturo. Solo il 40% dei residenti intervistati ha cambiato le proprie abitudini. Perché le campagne siano efficaci le strategie devono essere adattate alle barriere (economiche sociali infrastrutturali) e la popolazione deve essere coinvolta attivamente tenendo conto delle sue esperienze.Il libro insiste su un approccio olistico all'igiene urbana. Dobbiamo combinare una comunicazione adeguata alla situazione locale con un sostegno pratico (infrastrutture incentivi).
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE