La costruzione dell'identità nella relazione con l'altro

About The Book

Questo libro cerca di ampliare la discussione sulla formazione dell'identità nella relazione con l'altro basandosi sulla lettura dei racconti de La bella e la bestia di Clarice Lispector. La scelta di quest'opera come oggetto di studio è dovuta principalmente al fatto che la ricerca dei personaggi di riconoscere se stessi e la propria identità ricorre in questi racconti. Per analizzare i racconti abbiamo utilizzato la teoria psicoanalitica che come la letteratura afferma il potere dell'inconscio nelle motivazioni umane e sostiene l'importanza degli affetti delle fantasie e dei desideri nel processo di soggettivazione. Ci rendiamo conto che il testo letterario pur essendo uno spazio che permette molte interpretazioni è comunque incapace di trasmettere tutta la realtà che la realtà contiene e in questo modo riconosce i limiti della rappresentazione e del linguaggio facendone un motivo di creazione. Allo stesso modo sarà dalla propria mancanza e dal proprio vuoto che il soggetto si muoverà verso la creazione della propria identità ed è qui che si trova uno dei punti di maggiore convergenza con l'arte letteraria.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE