La dimensione nascosta nella Società della Conoscenza

About The Book

Questo saggio si propone come un manuale agile e al tempo stesso un invito alla decifrazione delle strutture cognitive e interiori conquistate e determinate dall'uomo post-moderno. Muovendo dalla lezione di Hall e dei massimi esponenti dell'antropologia e fenomenologia tra i quali McLuhan e Powers si tenta una riconsiderazione critica dei fondamenti teorici in materia di significazione dello spazio comunicazione media e massificazione dei linguaggi. La corrispondenza tra prossemica agita e prossimità relazionale viene utilizzata per ripercorrere la storia dei rapporti umani attraverso l'intercettazione dei rischi che corriamo di compromettere il ruolo fondativo del dialogo. Nel tentativo di restituire il significato più sottile della dimensione nascosta entro e oltre le regole sociali a cui obbediamo e a cui rispondiamo: configurazioni comportamentali da sempre soggette a variabili culturali e psicologiche proprie all'appartenenza personale entro l'idea mai logora di relazione tra esistere ed essere.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE