La correzione della malocclusione di classe II mediante distalizzazione dei molari mascellari con apparecchi intraorali è un approccio terapeutico non estrattivo che è stato descritto come un'alternativa all'Head Gear. Negli ultimi anni le procedure sono state rettificate per raggiungere con maggiore precisione l'obiettivo del trattamento. Ciò è stato possibile grazie a una migliore comprensione della fisiologia ossea del movimento dentale della biomeccanica e dei nuovi biomateriali. Oggi sono stati sviluppati nuovi apparecchi distalizzanti come il Jones Jig il distalizzatore Lokar e il distalizzatore Carrière che hanno un design compatto e causano un disagio minimo al paziente. Il perfezionamento di questi apparecchi si concentra principalmente sul raggiungimento del movimento corporeo del molare piuttosto che sul semplice ribaltamento. Questi apparecchi sono anche facili da usare per l'operatore in quanto sono facili da inserire e rimuovere. I ricercatori si sono concentrati sulla semplicità e sull'efficienza di questi dispositivi intra-arco che migliorano la continuità e la costanza delle forze. L'igiene orale è più facile da mantenere e la necessità di compliance del paziente è eliminata.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.