La formazione a distanza come politica pubblica

About The Book

Una politica pubblica è un insieme di azioni il cui obiettivo principale è quello di risolvere o ridurre al minimo un problema collettivo. Può essere sviluppata sia dalla sfera governativa che da quella privata. Pertanto la costruzione di una politica pubblica riflette i conflitti di interesse e gli accordi presi all'interno delle sfere di potere che permeano le istituzioni dello Stato e la società nel suo complesso e per quanto riguarda le politiche educative questa logica non è stata diversa. Tra i campi delle politiche pubbliche l'educazione si distingue come strumento elementare per l'empowerment dei cittadini. Questo studio è dedicato all'analisi della politica pubblica dell'apprendimento a distanza con un focus sull'implementazione dei corsi di Pubblica Amministrazione e di Lingua Portoghese sviluppati dal Centro per l'Educazione a Distanza dell'Università Federale di Lavras in collaborazione con l'Università Aperta del Brasile con l'obiettivo di comprendere il processo di implementazione secondo la percezione di diversi attori appartenenti al personale dell'Università che sono coinvolti nell'implementazione dei corsi e ai coordinatori dei centri di supporto faccia a faccia nei comuni in cui sono offerti.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE