La letteratura orale Garab e la rappresentazione di personaggi vulnerabili

About The Book

La letteratura orale Garab ricca di racconti tradizionali noti come sigi offre un'affascinante finestra sulla cultura e sui valori di questa comunità. Queste storie presentano spesso personaggi vulnerabili che affrontano sfide e avversità. Analizzando il modo in cui questi personaggi vengono rappresentati possiamo comprendere meglio i temi e i messaggi trasmessi da questa forma di letteratura orale. I sigi presentano vari tipi di personaggi vulnerabili: bambini maltrattati orfani e abbandonati vedove e donne sfruttate anziani e malati estranei ed emarginati dalla società e persino aguzzini che alla fine diventano vulnerabili. Questi personaggi sono spesso discriminati maltrattati o disprezzati dalla comunità e da predatori che sono cinici o sadici per natura. La loro vulnerabilità è fisica sociale economica e psicologica. Nei sigi i personaggi vulnerabili hanno spesso un ruolo centrale nello sviluppo della trama.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE