La persona sorda e l'invenzione della sordità

About The Book

Questo libro nasce dall'esigenza di riflettere sulla sordità e sulla persona sorda. Come viene spiegato nel corso del libro anche se le parole sordo e sordità sembrano sinonimi non lo sono. E questo a priori è già un problema morale che deve essere messo in discussione. Data la necessità di questo approccio la sua problematizzazione emerge sulla scena accademica. Questo è il punto: problematizzare due parole che nel tempo sono diventate e circolano come sinonimi ma non lo sono. Tuttavia la domanda rimane: perché c'è bisogno di naturalizzare la sordità come strumento di identificazione delle persone sorde? Cosa c'è dietro il gioco biopolitico che ha trasformato entrambe le parole in mezzi per raggruppamenti sistemici nella comunità dei sordi? La sordità è una parola/concetto che rientra nel territorio del biocapitale. Tuttavia è importante rendersi conto che non si tratta di testi inediti perché il libro si basa su due articoli pubblicati negli anni precedenti. Sebbene siano entrambi di anni precedenti i loro temi sono ancora attuali a causa della lentezza con cui le cose si evolvono. Ecco perché dopo un aggiornamento entrambi i testi sono attuali. Buona lettura!
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE