Questo studio esamina il fenomeno della pluralità semantica nella comunicazione concentrandosi sull'interazione tra l'arricchimento linguistico che aggiunge profondità al linguaggio e le sfide legate al raggiungimento della comprensione reciproca. La ricerca evidenzia come i fattori culturali e contestuali danno forma a molteplici significati che possono arricchire sia i dialoghi che i testi letterari e allo stesso tempo portare potenzialmente a incomprensioni in particolare in contesti interculturali. All'interno della nostra era digitale globalizzata lo studio propone un quadro analitico per esaminare gli elementi linguistici e culturali con l'obiettivo di trasformare la pluralità semantica da barriera comunicativa in uno strumento efficace per migliorare la chiarezza attraverso vari domini di interazione.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.