La povert�� guida l'insicurezza nelle citt�� africane caso di studio Nairobi Kenya
shared
This Book is Out of Stock!
Italian

About The Book

Il trasferimento e il traffico di armi sta avendo un impatto devastante sull'Africa. La proliferazione delle armi leggere e di piccolo calibro (SALW) è senza dubbio un fenomeno globale i cui effetti negativi sono maggiormente visibili in Africa. Queste armi rendono i conflitti più mortali e i crimini più facili alimentando culture di punizione e spirali di violenza in tutto il mondo. Ciò ha minato lo sviluppo delle nazioni. L'ampia diffusione dell'abuso di armi priva i Paesi in via di sviluppo delle competenze e dei talenti delle vittime delle armi leggere. Le armi sono anche comunemente utilizzate per la criminalità interna e transnazionale. Nella cultura della violenza e del possesso di armi queste armi diventano simboli di potere e di orgoglio persino oggetti di affetto. Il possesso di armi come i fucili AK-47 conferisce uno status politico sociale ed economico. Nel Kenya settentrionale un'altissima percentuale di popolazione maschile possiede armi illegali; un rapporto del Security Research and Information Centre-SRIC con sede a Nairobi ha definito il numero di armi di piccolo calibro in 127.519 unità. È la prevalenza dell'insicurezza in questa regione che ha contribuito alla cultura delle armi.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
6704
Out Of Stock
All inclusive*
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE