Frutto di una preoccupazione per la posizione occupata dal femminile nelle narrazioni picaresche e malandrine questo studio esamina la posizione e lo spazio occupato dalla donna nella picaresca classica contrapponendola alla rappresentazione del femminile nel romanzo malandrino Meu tio Atahualpa di Paulo de Carvalho Neto pubblicato per la prima volta in Brasile nel 1978. Avendo come riferimento teorico gli studi di genere e la critica letteraria femminista cerca di svelare attraverso l'analisi testuale la costruzione delle immagini relative al femminile tracciando così lo spazio che la donna incorpora all'interno di questa narrativa contemporanea e il suo significato per la comprensione delle nuove relazioni stabilite a partire dalla strutturazione degli studi di genere.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.