La rappresentazione della malinconia

About The Book

Le emozioni umane sono da sempre ambito di ricerca filosofica e ragione di ancestrale stupore ed ispirazione. La stessa immensità della produzione letteraria umana trova le sue radici nei poemi epici trattanti il tema della meraviglia divina e delle reazioni degli uomini alle vicende celesti come il mito del Diluvio Universale protagonista del sumero Atraḫasis e la disperata Penelope che attende il ritorno di Ulisse nella celeberrima Odissea.Le arti visive non sono certo state estranee al mondo dell'umano sentire tutt'altro: un'antica leggenda spiega la nascita della pittura narrando della figlia di un vasaio che avrebbe tenuto per sé un ricordo del suo amato sul punto di intraprendere un lungo viaggio tracciando sul muro il contorno dell'ombra da lui proiettata. Al fine di comprendere il più possibile l'iconografia relativa alla malinconia progressivamente nata durante il periodo del Rinascimento è indi necessario analizzare le opere antiche e gli avvenimenti che hanno portato verso tale codificazione figurativa.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE