La rete intertestuale e la pluralità dei significati

About The Book

Questo studio comparativo si propone di confrontare e contrapporre l'Antigone di Sofocle al suo adattamento - la rappresentazione egiziana del 2022 della Legge di Antigone - per esplorare la rete intertestuale in entrambi i testi che appartengono a epoche diverse e la pluralità di significati. Lo studio fornisce un resoconto degli adattamenti di Antigone in particolare di quelli egiziani dell'intertestualità e del modo in cui è collegata alla pluralità di significati tracciando l'evoluzione dell'intertestualità e il suo nucleo. In primo piano nello studio c'è l'esame dell'influenza del contesto dell'allusione della tradizione dell'appropriazione dell'adattamento che sono compresi nell'intertestualità. A questo proposito nell'esaminare i due testi si fa riferimento ai contributi di Bakhtin Kristeva e Barthes sull'intertestualità alla teoria dell'adattamento di Hutcheon e alle argomentazioni di Sanders su adattamenti e appropriazioni. Vale la pena notare che la struttura di entrambi i testi e i contesti socio-politici sono esaminati in quanto non meno importanti essendo tra gli elementi dell'intertestualità. Lo studio coinvolge anche la dimensione di genere in entrambi i testi con riferimento ai valori correlati e si interroga sulla probabilità di creare un effetto di alienazione.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE