Per Pisacane prima ancora dell'istruzione e formazione del popolo predicate dalla dottrina mazziniana occorreva risolvere la questione sociale che in Italia allora era la questione contadina con la riforma agraria. La rivoluzione nazionale doveva scaturire dalla rivoluzione sociale e per liberare la nazione occorreva che prima insorgessero le plebi contadine. Pisacane teorizzava che a ciascuno fosse garantito il frutto del suo lavoro e che ogni altra proprietà fosse abolita dichiarandosi sostenitore della proprietà collettiva delle fabbriche e dei terreni agricoli. Fu il teorizzatore della propaganda del fatto l'azione avanguardista l'esempio che genera l'insurrezione che consente il propagarsi della necessaria rivoluzione sociale dell'impegno fisico ed attivo nell'impresa rivoluzionaria. Per Pisacane solo dopo aver liberato il popolo dalle sue necessità materiali si sarebbe potuto istruirlo ed educarlo per condurlo alla rivoluzione.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.