La scuola è sempre stata considerata la più importante istituzione di socializzazione politica secolare - la trasmissione di conoscenze credenze atteggiamenti valori norme e simboli. È quindi plausibile ipotizzare che il sistema educativo non serva solo a impartire conoscenze e competenze ma svolga anche un ruolo importante nel mantenimento e nella stabilizzazione del governo. Questa tesi affronta il tema della politica scolastica nazionalsocialista e mira a mostrare quanto efficacemente e rapidamente la politica scolastica nazionalsocialista si sia affermata nelle scuole rurali e quale sia stato l'impatto delle decisioni/eventi (socio)politici del regime nazionalsocialista sulla vita scolastica quotidiana. L'analisi si baserà sulle cronache scolastiche della scuola secondaria di Frohnleiten dal 1938 al 1948. In questo caso è stato utilizzato il metodo della critica storica delle fonti scritte.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.