In questa ricerca la spiritualità guaraní viene presentata come una delle cause delle azioni dei guaraní delle missioni gesuite del litorale argentino nell'ambito della guerra d'indipendenza sudamericana tra il 1810 e il 1830 e che vanno al di là degli interessi politici degli spagnoli e dei portoghesi dell'epoca. La spiritualità deve essere intesa come un elemento che trascende la religiosità che porta le persone a fare ciò che fanno. Lo spirito è quell'impulso che ogni essere umano ha il suo modo di essere che è legato ai fattori più diversi dando a una persona e a un'intera società una serie di caratteristiche proprie. Soprattutto nelle azioni belliche compiute nel Litorale argentino il popolo guaranì ha impresso alcuni movimenti che gli sono molto caratteristici. Questi saranno analizzati in una serie di documenti scritti dai Guaraní dove si percepisce la spiritualità guaraní. A questi documenti si contrapporranno testi scritti da leader creoli e portoghesi in cui si mostrerà la mancanza di questa spiritualità guaraní.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.