La validit�� delle politiche del debito pubblico
shared
This Book is Out of Stock!

About The Book

Lo Stato deve rispondere dei suoi interventi finanziari soprattutto quando utilizza l'istituto sovrano del credito pubblico. Garantire le finanze pubbliche e la loro tassazione estemporanea significa mantenere repubblicanamente la sicurezza del credito nazionale e la moralità dei poteri pubblici. Il Principio di Moralità che informa ogni attività della Pubblica Amministrazione richiede che essa si comporti in modo competente e onesto sempre al fine di realizzare uno scopo pubblico seguendo percorsi necessari e utili al raggiungimento dei suoi obiettivi. Lo Stato deve avere interesse a preservare il credito pubblico sia esso nazionale o internazionale perché prima o poi dovrà riutilizzarlo. Dalla Rivoluzione del 1964 la posizione prioritaria dell'azione governativa è stata quella di rafforzare il Credito Pubblico e il mercato dei titoli di Stato poiché l'utilizzo di questi strumenti avrebbe permesso di realizzare programmi essenziali per lo sviluppo del Paese. Non si poteva quindi sfuggire al pagamento delle politiche del debito pubblico.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
4627
5209
11% OFF
Paperback
Out Of Stock
All inclusive*
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE