La ricerca della vecchia di Bruegel è un viaggio nella percezione. È il tratto di una parabola di vita fra scene vere e fondali di dipinti celebri non meno reali. Sfogliavo un volume di Kandinsky: l'una di fronte all'altro c'erano una donna lungo uno steccato e il cavaliere azzurro su un colle: ho immaginato che si riconoscessero e si parlassero dopo che la mia mano - aprendo il libro - li aveva riportati alla luce. Fu l'idea. Fu l'inizio di tutto. La passione per l'arte le letture e la tecnica fecero il resto. Mescolate a quelle immagini finirono le memorie e gli incontri che nella prospettiva dell'opera diventavano altrettanti *quadri* da svelare mentre si svolgevano davanti agli occhi. E ora dopo anni di buio e di versioni riscritte davanti agli occhi del lettore. *La Vecchia di Bruegel* fu scritto (forse dipinto) tra il maggio e l'ottobre del 1994 fra Roma e il mar Jonio da cui prende le mosse. Compiuto oggi dopo quasi vent'anni alla fine di un settembre.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.