Il presente studio è un'analisi comparativa della nozione di donna e di ciò che costituisce l'identità femminile riflessa in L'erba canta di Doris Lessing e Le cose che abbiamo lasciato in sospeso di Zoya Pirzad. Lo studio cerca di osservare la teoria di genere di queste due scrittrici con la lente del femminismo e sostiene che l'identità femminile e il disimpegno delle donne sono un tema chiave dei loro romanzi. Le basi teoriche dell'ecofemminismo e della teoria di genere di Butler sono impiegate per fornire un esame ravvicinato della relazione interattiva tra l'agency individuale delle donne da un lato e la struttura oggettiva della società rivelata dall'affiliazione tra donne e natura dall'altro. Attraverso l'analisi dei personaggi femminili si dimostra che entrambe le scrittrici esplorano la natura del disempowerment e mettono efficacemente in evidenza il femminile come un essere vivente subordinato distrutto dalla frustrazione dalla solitudine e dalla sofferenza. Tuttavia questo ritratto della donna è un quadro complesso che lega molti aspetti diversi della natura umana in relazione all'ambiente circostante e alle persone che lo occupano. Il presente studio analizza i due romanzi in termini di struttura narrativa ruolo di genere e identità femminile.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.