L'apprendimento e il suo meccanismo neurale

About The Book

Esistono due categorie principali di apprendimento: l'apprendimento non associativo e quello associativo. Entrambi i tipi di apprendimento hanno delle sottoclassificazioni; ad esempio l'apprendimento non associativo si divide principalmente in abituazione sensibilizzazione e apprendimento percettivo. L'apprendimento associativo è suddiviso in apprendimento per condizionamento classico e operante. Vari gruppi di neuroni sono motivati in base ai tipi di stimolazione. L'assuefazione necessita di stimoli neutri e non nocivi che riducono le sostanze neurotrasmettitrici al motoneurone postsinaptico; per la sensibilizzazione invece la stimolazione è biologicamente rilevante e aumenta le sostanze neurotrasmettitrici al motoneurone postsinaptico. Gli stimoli visivi aumentano la plasticità in diverse aree corticali visive e gli stimoli uditivi/somatosensoriali aumentano il glutammato e l'acetilcolina nelle aree corticali uditive. Dopo l'addestramento gli stimoli condizionali aumentano il livello di glutammato tra i neuroni pre e postsinaptici del circuito cerebellare. Per quanto riguarda il condizionamento operante i tipi di stimolo sono la ricompensa o la punizione per i comportamenti. Il sistema di rinforzo o di apprendimento della ricompensa coinvolge la dopamina nella VTA e il sistema di punizione è legato alla (5HT) nell'amigdala nell'ippocampo e nella corteccia prefrontale.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE