Il volume affronta: il tema delle origini storiche e delle moderne interpretazioni di una disciplina quale la grammatica in origine 'umile' ma destinata a nobilitarsi grazie all'emergere di figure di professionisti della parola che necessitano tra la fine dell'età classica e il tardoantico di competenze superiori e sempre più complesse; l'organizzazione delle strutture compositive delle grammatiche tardoantiche e l'evoluzione storica delle teorie grammaticali; l'esegesi di una testimonianza umanistica (esempio di fortuna del classico) secondo gli schemi e le categorie interpretative utilizzate dai linguisti per lo studio delle grammatiche tardoantiche e infine l'utilizzo di un caso concreto per spiegare l'acquisizione di competenze linguistiche attraverso 'l'esperienza' grammaticale.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.