Il libro affronta il contesto vissuto dal Brasile nei primi due decenni del XX secolo ponendo l'accento sugli sviluppi che portarono alla mostra d'arte che si concretizzò nella Settimana d'Arte Moderna del 1922 tenutasi dal 13 al 18 febbraio presso il Teatro Municipale di San Paolo che espose opere letterarie pittoriche e scultoree. È opportuno ricordare il contesto del nostro Paese nel periodo citato e le varie situazioni vissute dai brasiliani dalla crisi del caffè all'istituzione del Teatro Municipale di San Paolo nel 1922 luogo e anno in cui si svolse la Settimana d'Arte Moderna e in cui si sarebbe svolto un ampio periodo d'avanguardia collocando le nostre arti all'interno delle caratteristiche delle arti moderne. X Questo evento fu uno shock emblematico per gli ammiratori dell'arte classica poiché la mostra intendeva porre fine all'accademismo proveniente dall'Europa ma per quanto gli artisti brasiliani si sforzassero continuavano a lasciare nelle loro opere caratteristiche degli ismi europei.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.