In questo lavoro analizzo il Piano Nazionale di Formazione Professionale (PLANFOR) implementato nel 1995 nella logica dell'occupabilità in funzione della disoccupazione strutturale durante il governo di Fernando Henrique Cardoso e inserito nel quadro delle cosiddette politiche attive del Sistema Pubblico per l'Occupazione. Ritenendo che il tema sia socialmente rilevante la mia maggiore preoccupazione al riguardo è stata suscitata in realtà dalla mia prima inquietante esperienza professionale nel 1999 (lavorando in una delle istituzioni che attuavano il PLANFOR a Maceió - Alagoas) e ripresa a partire dal 2006 a contatto con le produzioni teoriche marxiste. Ai fini del presente studio parto dalla concezione della qualificazione come processo che articola lavoro e istruzione e che si sviluppa nello spazio contraddittorio tra lavoro e capitale. Inoltre affronto il movimento delle tendenze che si presentano di fronte ai processi di costruzione della borghesia e l'intervento dello Stato con proposte di qualificazione professionale dei lavoratori che si esprime quindi nella diffusione incessante di idee come imprenditorialità occupabilità e cittadinanza.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.