Il Brasile ha avuto sette costituzioni una nel periodo monarchico (1824) e sei nel periodo repubblicano (1891 1934 1937 1946 1967 e 1988). Una Costituzione o Magna Carta è un insieme di regole di governo spesso codificate in un documento scritto che elenca e limita i poteri e le funzioni di un'entità politica. Nel caso dei Paesi il termine si riferisce specificamente a una costituzione che definisce la politica fondamentale i principi politici e stabilisce la struttura le procedure i poteri e i diritti di un governo. Alcune sono state promulgate e altre sono state concesse. Le costituzioni promulgate sono considerate più democratiche perché prevedono la partecipazione del popolo attraverso i suoi rappresentanti. Le costituzioni concesse invece sono quelle imposte dal governo. Dobbiamo ricordare che le nostre costituzioni sono solo testi. Se saranno mere utopie o se serviranno come segnali per la conquista dei diritti e di conseguenza per la costruzione di una società più giusta e dignitosa dipenderà dalla nostra partecipazione come uomini e donne alla ricerca di una vera cittadinanza.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.