Questo libro apre uno spazio in cui la psichiatria viene osservata da una prospettiva diversa: quella delle donne. Racconta la storia e il presente di un'istituzione che prometteva guarigione ma spesso portava controllo di strutture che si presentavano come assistenza e di esperienze che oscillano tra incapacità resistenza e autoaffermazione.Basandosi su ricerche attuali teoria femminista e numerose testimonianze l'opera traccia un quadro complesso della storia della psichiatria femminile. Mostra come i rapporti di potere sociali - genere classe origine corpo cultura - influenzino la percezione della salute mentale e determinino ancora oggi la pratica.I capitoli trattano la patologizzazione dell'emotività femminile le disuguaglianze farmacologiche e terapeutiche la violenza e la coercizione fino ad arrivare a nuove prospettive: la cura informata sul trauma la medicina di genere e la neurodiversità come approcci per una psichiatria più equa.Un'opera per professionisti studenti attivisti e tutti coloro che desiderano comprendere come la salute mentale il potere e il genere siano intrecciati tra loro e come la guarigione diventi possibile quando iniziamo a raccontare la storia in modo diverso.Dal 2005 la Bremen University Press ha pubblicato oltre 5.000 libri specialistici in diverse lingue.Novembre 2025
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.