Le macchine desideranti del capitale e della tecnologia
Italian

About The Book

Il capitalismo e la tecnologia lavorando l'uno per l'altro come il mostro bicefalo Giano e anche come un condominio transnazionale hanno entrambi creato varie macchine che ci rendono tutti schiavi trasformando la vita umana sulla terra. Quello che segue è un breve schizzo storico di come il capitale e la tecnologia hanno portato a tutto questo. A partire dalla metà degli anni '70 e fino ai primi anni '80 in Occidente il processo capitalistico ha assegnato un valore all'informazione (e alla conoscenza): in altre parole il capitale ha valutato l'informazione come una forma di lavoro e di merce. In breve all'interno del processo capitalistico ciò che viene valorizzato è ciò che può essere scambiato: cioè una forma di merce è ciò che ha valore di scambio. Una volta che questo processo ha iniziato a dare valore alle parole e alle idee in quanto distinte dai beni materiali il nuovo tempo del capitale armato della nuova forza-lavoro dell'informazione ha iniziato a liberarsi dal tempo del lavoro concreto. Di conseguenza il capitalismo si è preoccupato meno di organizzare lo spazio in settori funzionali che di sussumere la totalità del tempo sotto le proprie leggi di scambio ineguale.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE