Master's Thesis from the year 2008 in the subject Musicology - Miscellaneous grade: 105/110 University of Pavia (Facoltà di Musicologia - Cremona) course: Musicologia language: Italian abstract: Il contributo analizza tre gruppi di composizioni composte da Gian Francesco Malipiero nel triennio 1920-1922. Queste composizioni definite dall'autore Nove Canzoni sono messe in relazione con le più note Sette Canzoni composte due anni prima. Viene affrontato un tema centralissimo nella poetica malipieriana quello del mito del 'ritorno all'antico' nelle sue diverse declinazioni: il ricorrere della forma 'canzone' il tentativo di vivificare i modi antichi l'amore per i poeti quatto-cinquecenteschi la ricerca di una perfetta fusione di musica e parola armonia e ritmo. Cinque delle Nove Canzoni sono state scelte e sottoposte ad analisi poetico-musicale. L'analisi di ciascuna composizione viene condotta considerando cinque distinti aspetti: la struttura formale il confronto tra metrica testuale e ritmo musicale l'inquadramento armonico l'analisi motivica e il rapporto testo-musica.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.