Le pratiche di gestione della conoscenza come contributo all'innovazione

About The Book

Questo libro affronta le pratiche di gestione della conoscenza nell'industria del mobile. Partendo dal presupposto che lo sviluppo delle pratiche di gestione della conoscenza può oltre a promuovere l'apprendimento organizzativo potenziare l'innovazione favorendo progressi nella conoscenza organizzativa e garantendo all'azienda la sua sostenibilità sul mercato e il mantenimento della sua competitività (MARTIRE 2010). Lo sviluppo di questo studio è stato sostenuto a tal fine e ha continuato a verificare l'utilizzo e l'importanza attribuita alle pratiche di gestione della conoscenza come contributo all'innovazione di prodotti e servizi nelle aziende del settore del mobile. Questo lavoro è il risultato della tesi di laurea magistrale in Gestione e Sviluppo Regionale dell'UNIOESTE e ha visto la collaborazione del ricercatore e docente dell'UNIOESTE Professor Claudio Mioranza Dottore in Scienze - Tecnologia Nucleare dei Materiali presso l'IPEN/USP (2009) Master in Amministrazione e Marketing presso l'UFPB (2007). Professore associato D presso l'UNIOESTE dal 1988 insegna in corsi di laurea e post-laurea lato e stricto sensu relativi all'area della gestione. Ha esperienza nel campo dell'amministrazione con particolare attenzione al marketing.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE