Le regole dell'immaginazione

About The Book

Le domande a cui questo libro cerca di rispondere gravitano tutte intorno al concetto di regola dell'immaginazione. Possiamo mostrare attraverso esempi persuasivi che l'immaginazione non è sregolata ma al contraro che l'immaginario è attraversato da regole ricorrenti? Il volume è aperto da una sintesi della filosofia dell'immaginazione di Giovanni Piana seguita da scritti che investono un arco vastissimo di problemi a partire dai rapporti con l'approccio psicoanalitico e retorico-semiologico toccando la riflessione kantiana e riprendendo criticamente il tema bachelardiano dell'immaginazione materiale alla luce dell'idea della valorizzazione immaginativa. Con il saggio sulla fantasticheria l'immaginario si incontra con il desiderio mentre l'Elogio dell'immaginazione musicale può essere considerato come il primo avvio di una tematica che era restata a lungo estranea alla riflessione sulla musica.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE