Le serial killer donne nei notiziari

About The Book

I media contribuiscono a perpetuare immagini stereotipate della femminilità e della maternità quando riportano casi di omicidi seriali commessi da donne? Questa è un'analisi dei contenuti dei giornali americani che esamina in che misura le serial killer donne vengono descritte in modo tale da rafforzare le aspettative normative associate all'essere donna e madre. Analizzo articoli di giornale dal 1900 al 2013 che descrivono casi di omicidi seriali commessi da donne in linea con la definizione di omicidio seriale dell'FBI. Le descrizioni della storia di vittimizzazione delle assassine e dei loro problemi di salute mentale/abuso di sostanze fungono da mezzo per privarle della loro agenzia sociale e rafforzare così la loro posizione subordinata nella società. Nel complesso i giornali inquadrano gli omicidi seriali femminili in modo tale da riflettere i valori e le norme patriarcali americane secondo cui per le donne e in particolare per le madri non è socialmente accettabile uscire dai confini dei ruoli e delle aspettative di genere. I risultati indicano che le serial killer donne sono rappresentate secondo schemi di genere che consentono al pubblico di reinterpretare la devianza delle donne in modo socialmente accettabile senza minacciare i ruoli e le aspettative di genere normativi.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE