Il presente lavoro ha lo scopo di identificare e classificare le strategie metacognitive predominanti nei bambini in fase di alfabetizzazione aiutando l'insegnante di alfabetizzazione a ripensare la sua pratica in classe. Per comprendere i processi di apprendimento sono stati utilizzati come riferimento autori cognitivisti come Juan Ignacio Pozo (2002; 2004); Guy Claxton (2002); John D. Bransford Ann L. Brown e Rodney R. Cocking (2007); e per gli studi sulla metacognizione sono stati consultati i presupposti di Flavell (1999) Mayor (1995) Burón (1996) Mateos (2001) e Portilho (2004 2006). Le strategie metacognitive studiate si riferiscono al modo in cui i bambini si autoregolano nel momento di pianificare supervisionare e valutare le attività di lettura e scrittura.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.