L'emarginazione sociale in A Polaquinha e in Stella Manhattan

About The Book

A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta la letteratura si è occupata di rappresentare i problemi sociali che il Brasile stava affrontando con la fine del regime militare. In questo senso il presente lavoro propone una riflessione sul rapporto tra emarginazione sociale e sessualità utilizzando i personaggi del libro Stella Manhattan (SANTIAGO 1985) e dell'opera A polaquinha (TREVISAN 1985) entrambi pubblicati nel 1985 anno che segna la fine del regime militare in Brasile. Utilizzando la metodologia della rassegna bibliografica e i riferimenti teorici di Lauretis (1994) Beauvoir (2009) Spivak (2010) e Sartre (1993) questo lavoro si propone di far luce sulla questione della collocazione sociale dei soggetti in conseguenza del loro orientamento sessuale. Saranno presentati anche alcuni teorici come Hall (1999 2000 2003) e Woodward (2000) che si occupano della questione delle identità sociali nella postmodernità. Poiché l'obiettivo di questo libro è quello di tracciare un parallelo tra le due opere si evidenzierà anche il rapporto tra sessualità e potere secondo Foucault (1988 2007) e la questione del patriarcato e del sesso femminile secondo i presupposti teorici di Engels (1980[1934]).
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE