Il rischio di cancro sta crescendo ad alta velocità e causa molti decessi quindi l'obiettivo di questo studio è stato quello di trovare un trattamento preventivo contro il cancro e la chemioterapia. Il recente studio si proponeva di eseguire due gruppi di esperimenti per studiare i componenti botanici e chimici e le loro attività biologiche nel cardo benedetto (Cnicus benedictus L.). Lo studio è stato condotto presso il Centro iracheno per la ricerca sul cancro e la genetica medica dell'Università di Al-Mustansiriyah dal 1/9/2014 al 1/8/2015 utilizzando in tutti i test i topi da laboratorio forniti dal centro. Il recente studio ha permesso di concludere che il Cnicus benedictus L. è una delle piante dal ruolo promettente nella terapia del cancro in quanto l'estratto di radice ha inibito in modo significativo il volume dell'adenocarcinoma mammario murino trapiantato nei topi di laboratorio. I risultati sono incoraggianti per quanto riguarda la possibilità di utilizzare gli estratti con altri tipi di farmaci antitumorali in particolare l'estratto non ha effetti tossici quando viene somministrato come farmaco orale come confermato dai risultati dello studio della tossicità acuta nei topi di laboratorio.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.