Il progetto estetico della Generazione di Orpheu tende talvolta ad avere maggiore rilevanza nella produzione accademica rispetto al suo progetto politico. Fernando Pessoa e Mário de Sá-Carneiro appartengono entrambi a un periodo storico desideroso di andare controcorrente rispetto a una certa tradizione ottocentesca che aveva messo la propria arte al servizio della nazione. Infatti se le avanguardie negano la tradizione nel loro desiderio di iscrivere il nuovo non bisogna dimenticare che il vecchio rimane lì anche se in echi in frammenti in metamorfosi. Lições do Esfinge Gorda punta quindi sull'idea di un progetto politico proposto da Orpheu; un progetto che non nega esattamente gli imperativi educativi della generazione precedente ma li rinnega li problematizza li riconfigura inserendosi come una sorta di pedagogia al contrario. Mário de Sá-Carneiro portando alla ribalta una serie di temi tabù come il suicidio l'omoerotismo e la femme fatale contribuì a suo modo al rinnovamento delle coscienze in un periodo di grandi rivoluzioni artistiche come l'inizio del XX secolo.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.