L'arachide Arachis hypogea Linnaeus è un'importante coltura di semi oleosi originaria del Sud America nota anche per i suoi semi commestibili ad alto contenuto di olio che rappresentano la quarta fonte di olio commestibile al mondo. L'olio di arachide è commestibile ed è quindi ampiamente utilizzato come mezzo di cottura sia come olio raffinato che come ghee vanaspati. Nei documenti sono riportate più di 100 specie di insetti che infestano le arachidi immagazzinate. Circa il 6-10% dei chicchi di arachidi viene distrutto da insetti parassiti immagazzinati nei sacchi. La C. cephalonia popolarmente nota come tarma della farina di riso o tarma della farina appartiene alla famiglia Pyralidae e all'ordine dei Lepidoptera. La tarma del riso C. cephalonica non solo causa problemi di igiene nei magazzini ma ostacola anche i prodotti qualitativamente e quantitativamente. La larva di colore bianco crema inizia a nutrirsi dei chicchi subito dopo la schiusa. La larva danneggia il cibo immagazzinato muovendosi nutrendosi e lasciando fili di seta che in seguito formano fasce dense e resistenti. L'impupamento avviene all'interno della fonte di cibo nei sacchi o nelle fessure delle strutture di stoccaggio. Il ciclo di vita della tignola del riso dura circa 4 giorni.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.