L'impatto degli IDE sulle disuguaglianze di reddito nei paesi ricchi di risorse
Italian

About The Book

Questo lavoro analizza l'impatto degli investimenti diretti esteri sulle disuguaglianze di reddito nei Paesi ricchi di risorse naturali. La ricerca non analizza l'impatto nei Paesi ricchi di risorse naturali in modo isolato ma lo confronta con l'impatto degli IDE in quelli poveri di risorse. I Paesi scelti sono rispettivamente l'Algeria e la Tunisia per un periodo di tempo compreso tra il 2003 e il 2013. L'analisi si basa su indicatori economici e tiene conto delle risorse come variabile. L'obiettivo di questa analisi è definire ed elaborare una correlazione tra l'impatto degli IDE sulle disuguaglianze di reddito attraverso le risorse naturali come canale. La teoria si basa sul modello di Stopler e Samuelson che sostiene che l'aumento del prezzo dei beni ad alta intensità di capitale porta all'aumento del rendimento del capitale e inversamente alla diminuzione del rendimento del lavoro e dei salari. La ricerca prende in considerazione anche la curva di Kuznet che sostiene che nelle prime fasi dello sviluppo le disuguaglianze di reddito tendono ad aumentare. In questa analisi è emerso che la dotazione di risorse è responsabile di alcune leggi e regolamenti che incoraggiano alcuni tipi di IDE aumentando le disuguaglianze di reddito.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE