Sebbene il diritto a un ambiente pulito e sano non sia esplicitamente riconosciuto dai principali strumenti internazionali in materia di diritti umani compresa la Convenzione sui diritti dell'infanzia gli standard normativi già esistenti in materia di diritti umani possono essere reinterpretati in modo da includere il godimento di un ambiente di una determinata qualità al fine di garantire la piena tutela dei diritti a cui si aspira. Questo approccio basato sui diritti umani è relativamente consolidato e ampiamente perseguito nelle argomentazioni giustificative relative ai diritti umani e al cambiamento climatico. Sulla base di questo approccio integrativo il presente libro indaga gli impatti negativi diretti e indiretti dei cambiamenti climatici sui diritti dei minori sanciti dalla Convenzione sui diritti dell'infanzia. Passa poi ad esplorare la base normativa su cui si fonda l'obbligo degli Stati di agire per prevenire i danni causati dai cambiamenti climatici le norme applicabili per stabilire la responsabilità degli Stati e infine il ruolo che il Comitato sui diritti dell'infanzia può svolgere nel monitorare e far rispettare gli obblighi degli Stati rispetto agli impatti dei cambiamenti climatici sui diritti dei minori.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.