Alla luce della normativa sull'inclusione obbligatoria delle persone con disabilità nel sistema scolastico regolare gli autori hanno analizzato come questo processo si svolge in una scuola primaria del comune di Franca/SP verificando dal punto di vista dei professionisti dell'educazione se questa proposta crea condizioni efficaci per l'apprendimento e lo sviluppo del potenziale degli studenti con diversi tipi di disabilità. Riflette inoltre sull'importanza del lavoro sociale in questo contesto. Per effettuare questa diagnosi viene innanzitutto descritto che cos'è la disabilità seguito da un'interpretazione di alcune leggi in materia e vengono inoltre presentati i dati esistenti sulla frequenza delle persone con disabilità nelle scuole ordinarie in Brasile e nello Stato di San Paolo. In secondo luogo analizza il ruolo della scuola nel processo di inclusione valutando la formazione degli insegnanti e se questa crea le condizioni per accogliere gli studenti con bisogni educativi speciali. Infine analizza questa realtà e i possibili interventi degli operatori sociali in questo contesto.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.