In un momento in cui si parla sempre più spesso di soft skills e di competenze del XXI secolo ai professionisti viene chiesto di riconfigurare le loro pratiche per rispondere ai bisogni formativi in termini di comunicazione e interazione. Il presente lavoro esamina le pratiche professionali degli insegnanti FLE alla luce dei principi della didattica professionale e di quelli della pedagogia del problem solving al fine di identificare i modelli di concettualizzazione che alimentano questo tipo di pratica in classe.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.