L'istruzione e il razzismo brasiliano
shared
This Book is Out of Stock!

About The Book

Il manifesto degli escolanovisti nel 1932 prevedeva che la scuola dovesse essere laica gratuita universale e obbligatoria ma dopo oltre 80 anni 4 Costituzioni il Manifesto del 1959 3 diverse formulazioni della Legge di Indirizzi e Basi (LDB) 2 Piani Nazionali per l'Istruzione quello che troviamo oggi in Brasile è ancora una disparità educativa e un tasso di analfabetismo accentuato. La scarsa qualità dell'insegnamento è dovuta all'incuria e agli scarsi investimenti che non consentono all'istruzione di stare al passo con lo sviluppo culturale sociale politico ed economico del Paese. Il Brasile ha ritardato l'iniziativa di universalizzazione scolastica ha negato - e continua a negare - il passato schiavista e con ciò ha accumulato un deficit storico in questo settore. Questo libro propone un'analisi dei residui dell'educazione eugenetica proposta da Getúlio Vargas e dell'ideologia del blanchiment nella formazione sociale brasiliana per cercare infine di rispondere alla domanda su come affrontare il pregiudizio in classe.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
3700
Out Of Stock
All inclusive*
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE