L'UNESCO al bivio
shared
This Book is Out of Stock!

About The Book

L'UNESCO è una delle agenzie specializzate più note delle Nazioni Unite: custode del patrimonio culturale mondiale promotrice di iniziative educative globali portavoce della libertà scientifica e della libertà di stampa. Ma il suo futuro è in pericolo: nell'estate del 2025 gli Stati Uniti hanno annunciato il loro ritiro che avrà effetto dal 31 dicembre 2026. Ciò minaccia non solo un massiccio taglio finanziario per l'UNESCO ma anche una perdita di legittimità politica e di peso internazionale.Questo libro ripercorre la storia recente dell'UNESCO e illustra le conseguenze del ritiro degli Stati Uniti per settori chiave come il patrimonio mondiale l'istruzione la scienza e la comunicazione. Esamina le cause nella politica interna americana il significato simbolico e geopolitico dell'adesione e i pericoli che comporta l'erosione degli standard universali. Allo stesso tempo mostra le opportunità che la crisi offre: il rafforzamento del Sud del mondo nuove alleanze con l'Europa e l'Asia riforme per una maggiore trasparenza e forse un rinnovamento fondamentale del multilateralismo.L'UNESCO al bivio non è quindi solo un'analisi del futuro di un'organizzazione mondiale ma uno specchio che riflette la questione se la cooperazione internazionale nel XXI secolo possa esistere senza dipendenze egemoniche. Un libro per tutti coloro che vogliono capire come l'ordine globale si sta riformando nei punti di rottura della politica.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
2767
Out Of Stock
All inclusive*
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE