Questo libro esplora le sfide che l'istruzione superiore deve affrontare a livello globale con particolare attenzione all'Africa. Evidenzia questioni sistemiche tra cui la dipendenza finanziaria la fuga di cervelli e la sottovalutazione delle conoscenze locali.Alla luce di rapporti di organizzazioni internazionali e studi mirati l'autore va oltre una semplice diagnosi. Offre percorsi concreti per reinventare l'università.Il libro promuove un'istituzione flessibile radicata nel territorio che promuova l'inclusione e la diversità. Sottolinea la necessità di rafforzare l'etica la sostenibilità economica e l'impegno sociale.Per l'Africa sottolinea l'urgente necessità di decolonizzare la conoscenza e investire massicciamente nelle infrastrutture digitali. Questo è un appello per un'università che si trasformi in un vero e proprio laboratorio di idee un attore chiave nella costruzione di un futuro più giusto ed equo.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.